Flauto Traverso
Scuola Allievi > Docenti
Magda Bianchini, insegnante di flauto traverso.


Nata a Locarno il 17.11.1959
Sono la terza figlia di Elvira ed Americo e sono nata a Locarno il 17 Novembre 1959. I miei genitori erano originari di Campo Blenio. Nella mia famiglia non si ascoltava musica e tanto meno qualcuno la praticava. A 16 anni ho iniziato a suonare il flauto dolce perché era obbligatorio alla Scuola Magistrale. Durante il secondo anno potevamo cambiare strumento e io scelsi il flauto traverso. Perché? Mah! Comunque all'inizio mi insegnò un compagno di scuola e poi per preparare l'esame di terza magistrale ho seguito lezioni da un maestro.
Devo dire che ho sempre incontrato insegnanti bravi e simpatici e da tutti ho potuto imparare molto. Quello che però mi è sempre piaciuto di più è suonare in gruppo.
Infatti già quando sapevo ricavare poche note mi sono unita ad un gruppo di flauti dolce e traversi e ci divertivamo tantissimo.
Dopo la magistrale negli anni '70/'80 ho frequentato per tre anni dei corsi da una maestra americana; la prima donna che in Italia suonava il flauto professionalmente.
Ho studiato anche ai conservatori di Friborgo e a Lugano dove ho ottenuto il mio diploma. In seguito sono andata a Losanna per il perfezionamento.
Ero già un po' instradata verso l'insegnamento quando ho frequentato la Magistrale però, visto che a 19 anni ero già fuori casa, dovevo lavorare per mantenermi e pagarmi gli studi per cui ho lavorato come giardiniera, fiorista, aiuto cuoca e … insegnante di flauto.
Se vedo che gli allievi collaborano, insegnare mi dà soddisfazione, ma quello che mi piace di più e farli suonare insieme.
Fare musica è lo scopo della lezione: infatti dapprima si imparano le tecniche strumentali, gli stili, ecc. subito dopo li si mette in pratica.
Cerco di dare ai miei allievi più disponibili delle opportunità, perché io ho dei bei ricordi delle varie esperienze fatte con i numerosi gruppi in cui ho suonato.